HomeSostenibilità

Sostenibilità

Governance

Il Gruppo crede che il proprio percorso di sostenibilità debba essere implementato attraverso una buona Governance che garantisca trasparenza, rigore e attenzione alle tematiche ESG. Per questo motivo DigitalPlatforms possiede un proprio Codice Etico adottato a livello di gruppo all’interno del quale sono presenti le indicazioni per rendere concreti i principi di buona governance.

Il Gruppo è consapevole dell’importanza dell’essere conforme alle normative vigenti e dell’attenzione da dedicare all’importante tema dell’anticorruzione a cui, per via del suo operato, è molto sensibile e attento. Infatti, Digital Platforms è certificata secondo lo standard UNI ISO 37001:2016 ed ha definito una specifica politica anticorruzione.

Si ritiene che una buona governance sia necessaria per una crescita sostenibile rispettosa dell’ambiente e della società attraverso il monitoraggio continuo degli obiettivi prefissati e la definizione degli obiettivi futuri. Tutte le best practices, le policies e le procedure di governance delle singole società saranno estese a tutto il Gruppo nell’arco di piano 2024-2026, al fine di creare una governance e una cultura comune.

Per maggiori info scaricare i seguenti documenti:

Materiale ad uso di partner, clienti e fornitori:

I nostri numeri sulla Governance

69.7

Valore della Produzione nel 2022

2

Società dotate del Modulo di Gestione 231

1

Presenza di un Codice Etico di Gruppo

Ambiente

Sebbene il business si concentra prevalentemente sulla fornitura di servizi, il Gruppo si impegna ad operare con il minor impatto possibile sull’ambiente, attraverso il monitoraggio delle emissioni di Scope 1 e 2, la riduzione dell’intensità delle emissioni, stabilendo obiettivi sfidanti nell’arco di piano 2024-2026.

L’attenzione alla lotta al cambiamento climatico è testimoniata anche dalla presenza di energia autoprodotta e consumata dagli impiantifotovoltaico e geotermico presenti nella sede di Tortoreto di DigitalPlatforms S.p.A.

L’impegno, infine, riguarda l’attenzione ai rifiuti e all’introduzione di pratiche di economia circolare all’interno dei processi produttivi, perseguendo un percorso di miglioramento continuo. Tre aziende del Gruppo sono in possesso di un sistema di gestione ambientale, certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015.

Per maggiori info scaricare i seguenti documenti:

I nostri numeri sull'Ambiente

260

Emissioni Scope 1

375

Emissioni Scope 2

3

Società del Gruppo che hanno una policy ambientale

95.56

dei Rifiuti Riciclati e/o Recuperati

Sociale

Il Gruppo DigitalPlatforms dedica molta attenzione all’aspetto Social della sostenibilità, ritenendo che il vero asset aziendale siano le proprie persone e i propri clienti.

L’impegno quotidiano è, in primis, quello di garantire ad ogni dipendente pari opportunità all’interno dell’azienda e per questo motivo il Gruppo contrasta ogni forma di discriminazione di genere, religione, età, condizione sociale, opinione politica e nazionalità all’interno delle proprie aziende. L’attenzione verso i propri collaboratori è testimoniata della certificazione dello standard americano SA 8000 e dalla certificazione UNI ISO 45001:2018 (ad oggi presente in DigitalPlatforms S.p.A e Omicron) sulla tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti.

Sono le persone ad assumere un ruolo chiave nel successo dell’azienda e per contribuire alla loro crescita il Gruppo riconosce l’importanza che le iniziative di formazione aziendale hanno sullo sviluppo professionale e personale.

Inoltre, il Gruppo DigitalPlatforms intende instaurare e mantenere ottimi e duraturi rapporti con i propri clienti, cercando di soddisfarne continuamente i bisogni e le richieste. La conquista della fiducia del cliente è, infatti, uno degli obiettivi che le Aziende del Gruppo si prefiggono costantemente di raggiungere, consolidare e mantenere nel lungo periodo.

 

Di seguito la policy D&I che si applica a tutti i dipendenti, collaboratori, fornitori e partner del Gruppo DigitalPlatforms, con l’obiettivo di promuovere un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

I nostri numeri sul Sociale

21

Tasso di Assunzione nel 2022

14.3

dei Dipendenti è under 30

0.1

Infortuni sul Lavoro nel 2022

10

di Donne sul Totale in Posizioni Apicali

9157

di Formazione nel 2022

Società benefit

In un mondo in continua evoluzione sempre più attento e impegnato al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile per garantire un futuro migliore su questo pianeta, il concetto dell’impresa orientata solo al profitto è ormai superato e non adatto alle esigenze della società odierna. Le imprese sono importanti non solo per la produzione di benessere e ricchezza, ma anche di equilibri sociali e ambientali.

Da dicembre 2023 DP S.p.a. ha deciso di diventare Società Benefit per interiorizzare nel proprio statuto e nella propria mission impegni di beneficio comune, lasciandoli in eredità alle future generazioni non solo di manager e dipendenti, ma anche della comunità locale.

L’adozione dello status di “Società Benefit” sancisce formalmente l’impegno della società nel perseguire obiettivi di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di ambiente, dipendenti e collaboratori, comunità e territorio. DP S.p.a. si unisce così ad una comunità di oltre 3000 Società Benefit già presenti in Italia.

Le società benefit nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di raggiungere un profitto, perseguono una o più finalità di beneficio comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, e altri portatori di interesse. Sono state introdotte in Italia, primo paese in Europa, con la legge 208/2015.

In particolare, DP S.p.a. si impegna a:

  • Garantire la massima soddisfazione dei propri clienti attraverso l’offerta e la garanzia di prodotti di massima qualità, la sicurezza e la privacy dei dati gestiti e l’adozione dei criteri di valutazione della supply chain in ottica ESG;
  • Creare un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e favorevole allo sviluppo personale e professionale dei suoi dipendenti, mantenendo la flessibilità lavorativa e strumenti di work-life balance, garantendo una formazione continua e opportunità di crescita, equità nelle politiche di remunerazione e promozione e diffondendo la cultura della sostenibilità;
  • Mantenere il proprio modello di business, adottando politiche di utilizzo responsabile delle risorse naturali attraverso la riduzione dell’inquinamento e dei consumi.

Tali finalità di beneficio comune saranno parte delle scelte e del modus operandi di DP al fine di contribuire alla creazione di un futuro migliore e più sostenibile, perseguendo il paradigma delle 3P: People, Planet & Profit.

Vedi lo STATUTO

Piani report

Qui è possibile visionare il piano di sostenibilità del Gruppo DigitalPlatforms per il triennio 2024-2026 e il suo primo Bilancio di Sostenibilità, redatto su base volontaria, per comunicare in modo trasparente a tutti gli stakeholder il proprio operato nel 2022:

PIANO DI SOSTENIBILITA’ 2024 -2026

BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2023