Alla FTTH Conference di Amsterdam 2025, abbiamo assistito a due conferenze estremamente interessanti che toccano temi chiave per l’evoluzione delle reti di accesso, che ci riguardano da vicino.
🔹 Disaggregazione delle reti di accesso
Un approccio che sta guadagnando sempre più attenzione, permettendo agli operatori di separare hardware e software per una maggiore flessibilità, scalabilità e riduzione dei costi. L’adozione di architetture aperte e l’integrazione con soluzioni cloud-native stanno ridefinendo il modo in cui le reti vengono costruite e gestite.
🔹 Fixed Access Network Sharing (FANS)
Un modello che potrebbe accelerare la diffusione della banda ultra-larga, ottimizzando gli investimenti e migliorando l’efficienza delle infrastrutture. Il network sharing nel fisso, se ben regolato, può favorire la concorrenza e l’innovazione, garantendo al tempo stesso migliori servizi per gli utenti finali.
Questi temi dimostrano come il settore stia evolvendo verso soluzioni più aperte, collaborative ed efficienti. La sfida ora è trasformare queste visioni in modelli operativi concreti.