LA STRUTTURA DEL GRUPPO

Leader nei rispettivi mercati di riferimento

DP è un player full liner, presente in tutti gli elementi necessari per realizzare soluzioni IoT end-to-end. DP parte dallo sviluppo, ideazione e produzione di nuovi dispositivi, sensori ed oggetti IoT, passando per i sistemi e le tecnologie di comando e controllo, le piattaforme digitali, algoritmi, data analytics, fino alla cybersecurity ed all’intelligenza artificiale applicata ad infrastrutture, dispositivi e processi. Ciascuna delle aziende operative che fanno parte del Gruppo DP presidia uno dei diversi elementi della catena del valore della soluzione IoT/Cyber.

GIBIESSE nasce nel 1994 per la produzione di schede elettroniche caratterizzate da elevati standard qualitativi, grazie all’applicazione di sempre più affidabili tecnologie produttive. 

Progetta e produce, in particolare, schede di logica a microprocessore e di potenza per il settore elettromedicale, petrolifero e attrezzature per automotive, nonché per sistemi di automazione industriale in genere. 

Questo metodo di lavoro rende GIBIESSE un partner affidabile per collaborazioni di successo con aziende che intendono avvicinarsi al mercato con prodotti di alta qualità tecnologica e affidabilità.

Gibiesse dal 31/12/2023 ha incorporato El&Tec che si occupa di produzione e collaudi di schede e apparecchiature elettroniche.

Umpi è una realtà imprenditoriale e tecnologica italiana che realizza sistemi avanzati di telecontrollo per illuminazione pubblica, stradale, automazione e servizi IoT per le città e il cittadino.

Le soluzioni UMPI, dalla telegestione dell’illuminazione fino al monitoraggio del territorio, consentono ad aziende private e ad enti pubblici di risparmiare energia, ridurre i costi di gestione, aumentare l’efficienza ed introdurre nuovi servizi e modelli di business.

La missione di Umpi è sviluppare servizi e applicazioni IOT per la Smart City, trasformando la rete di illuminazione esterna in una rete intelligente.

Modern cityscape and communication network concept. Telecommunication. IoT (Internet of Things). ICT (Information communication Technology). 5G. Smart city. Digital transformation.

System Management è una società qualificata in consulenza aziendale, integrazione ICT, soluzioni software e progettazione di esperienze digitali, analisi Big Data, sicurezza.

SM opera con quattro diverse linee di business: servizi professionali, infrastrutture ICT / IOT, Big Data Analytics e sistemi informativi, servizi SaaS e User Experience.

Con il suo Know-how e molti anni di esperienza System Management offre soluzioni a valore aggiunto per il business dei propri Clienti. System Management assiste i propri clienti nella definizione e organizzazione dei processi aziendali, fornendo servizi di integrazione e consulenza gestionale.

ImmagineSM
ImmagineAida

Dalla joint venture tra DigitalPlatforms e ASC27 è nata AIDA46, una nuova tech industry che, grazie al supporto della Intelligenza Artificiale, punta a produrre piattaforme sempre più avanzate nel settore della cybersecurity per le infrastrutture critiche e nella cyberintelligence. DigitalPlatforms, attraverso AIDA46, sviluppa piattaforme e prodotti per CyberSec, Cyber Intelligence, Smart e Safe cities, critical infrastructures protections rivolte in particolare alle aziende e agli enti che fanno parte del perimetro di sicurezza nazionale e al mondo della difesa di Italia e Nato.

Aida46 è in possesso di tecnologie proprietarie, frutto di comprovate esperienze CyberSec, Cyberint via intelligenza artificiale. La produzione del software è 100% Made in Italy e deriva dall’esperienza di un team di lavoro proveniente da 20 anni di attività nel settore combinata con una forza professionale estremamente giovane e motivata.

Dall’unione tra DigitalPlatforms e Soft Holding Srl, azienda costituita da ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, è nata Secureware.  

Secureware realizza il bridge perfetto tra Università, Ricerca ed Industria e sviluppa quattro linee di business per il gruppo DP e per il mercato:

  • Ricerca e Sviluppo in ambito dell’Ingegneria del Software per il mondo Cyber;
  • «Adversary emulation» attraverso la piattaforma proprietaria Laccolith;
  • Sviluppo di capacità di Difesa Offensiva per clientela Enterprise e Infrastrutture Critiche, atte ad individuare vulnerabilità non rilevate dai sistemi della Clientela;
  • Hardening e Hardenizzazione Sistemi (cellulari, servers, tablets);
  • Simulation & modelling;
  • Advanced Academy-Formazione solo per esperti per l’Ingegneria del software e analisi vulnerabilità del software stesso.
ImmagineSecureware

Mission & Strategy

DigitalPlatforms punta a diventare sempre di più il partner delle aziende e delle amministrazioni per l’innovazione e la trasformazione digitale delle infrastrutture abilitata dall’IoT e dalla cybersecurity.

Le partnership

DigitalPlatforms collabora con numerose aziende per unire le forze al fine di raggiungere obiettivi comuni, crescita reciproca e aumentare il portfolio di offerte nel mercato globale.

Incontra il cambiamento

Unisciti a noi nel plasmare il futuro con soluzioni innovative e consulenza esperta.