"Ecco il nuovo prodotto di teleprotezione TPS-3000 e le sue funzionalità innovative per la gestione di scenari impiantistici..."

Riccardo Pighi, DP Infrastructure R&D E&A manager, DigitalPlatforms SpA

Gli odierni orizzonti dei sistemi di protezione delle reti elettriche

DigitalPlatforms S.p.a è stata una delle principali aziende sostenitrici del seminario “Gli odierni orizzonti dei sistemi di protezione delle reti elettriche” organizzato da AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni - nella giornata di ieri, presso l'Università degli Studi di Firenze.

L'attuale scenario della rete elettrica italiana comporta la necessità della ricerca e dello sviluppo di sistemi di protezione adeguati sia per la Rete di Trasmissione Nazionale che per la Rete di Distribuzione. Nel seminario sono stati affrontati i principali temi legati ai sistemi di protezione delle reti elettriche AAT, AT, MT e BT.
Riccardo Pighi, Ph.D., R&D E&A manager di SELTA - BU of DigitalPlatforms SpA, durante il seminario ha presentato un contributo dal titolo “Evoluzione dei Sistemi di Teleprotezione per la Rete di Trasmissione Nazionale: conformità allo standard IEC 61850 e nuove tecnologie di trasporto”.
Durante l’intervento è stato presentato il nuovo prodotto di teleprotezione TPS-3000 e le sue funzionalità innovative per la gestione di scenari impiantistici in logica cablata o protocollare o mista e per l’interfacciamento verso le moderne reti di telecomunicazioni a pacchetto.

<<

Share This Story, Choose Your Platform!

Pronto a contattarci?

Contattaci