L'IoT è un sistema di dispositivi informatici, meccanici e digitali, oggetti, animali o persone interconnessi tra di loro a cui sono forniti identificatori univoci e la capacità di trasferire dati su una rete senza richiedere l'interazione uomo - uomo o uomo -computer. L'IoT descrive la connessione di qualsiasi dispositivo a Internet utilizzando software e sensori incorporati per comunicare, raccogliere e scambiare dati tra loro. L'IoT offre una gamma virtualmente infinita di opportunità e connessioni".
In altre parole:
L'Internet degli oggetti è ampiamente accettato come la rete di oggetti fisici quotidiani equipaggiati con sensori, batterie, software e connettività di rete che consentono a questi oggetti di raccogliere e scambiare dati senza interazione umana diretta o un computer centrale.

L'ecosistema IoT
Cos'è l'IoT?
L'IoT è nato come la convergenza di tecnologie wireless, sistemi microelettromeccanici (MEMS), microservizi e Internet. La convergenza ha contribuito ad abbattere i muri tra tecnologia operativa e tecnologia dell'informazione, consentendo l'analisi dei dati non strutturati generati dalle macchine
per approfondimenti che guideranno i miglioramenti.
I consumatori possiedono una media di quattro dispositivi IoT che comunicano con il cloud. A livello globale, circa 127 nuovi dispositivi si connettono ad Internet ogni secondo. Un rapporto del McKinsey Global Institute stima che l'IoT potrebbe avere un impatto economico annuale compreso tra i 3,9 e gli 11,1 trilioni di $ entro il 2025 in molti contesti diversi.
Fonte: McKinsey Global Institute analysis, 2017
Opportunità crescenti nel mercato IoT
"La maturazione delle tecnologie sottostanti renderà le tecnologie dell'Internet degli oggetti più facili da implementare e aiuterà le aziende e gli investitori a cogliere nuove opportunità."

Fonte: McKinsey& Company July 2019
- Dopo anni di campagna pubblicitaria, anticipazioni e costante adozione, l'IoT sembra pronto a passare all'uso aziendale tradizionale. Il numero di aziende che utilizzano le tecnologie IoT è aumentato dal 13% nel 2014 a circa il 25% nel 2019.
- Il livello di adozione è sia un risultato che un impulso delle tecnologie in via di sviluppo che sono alla base dell'IoT. Per prima cosa, per progresso tecnologico si intende che le tecnologie IoT diventeranno più facili da implementare, aprendo la porta a una più ampia varietà di aziende che potranno trarre vantaggio dalle applicazioni IoT. Infatti, sebbene le grandi imprese abbiano iniziato a investire considerevoli risorse nell'IoT anni fa, i beneficiari di quest'ultima ondata di maturità dell'IoT saranno le piccole e medie imprese.
- L'IoT conta già più di 200 applicazioni note in contesti aziendali.