Nove leader di mercato riconosciuti per le relative nicchie di mercato

gibiesse logo

GIBIESSE nasce nel 1994 per la produzione di schede elettroniche caratterizzate da elevati standard qualitativi, grazie all'applicazione di sempre più affidabili dispositivi di produzione.
In particolare, progetta e produce schede a microprocessore a logica di potenza per quadri del settore elettromedicale, petrolifero e automobilistico così come per i sistemi di automazione industriale in genere.
Questo metodo di lavoro rende GIBIESSE un partner affidabile per collaborazioni di successo con aziende che intendono avvicinarsi al mercato con prodotti di alta qualità tecnologica e affidabilità.

EL&TEC srl si occupa di produzione e collaudi di schede e apparecchiature elettroniche. L’azienda si propone come un partner tecnologico qualificato a fianco del cliente, in grado di offrire professionalità, competenze ed esperienze dalla produzione al collaudo finale, mettendosi a disposizione del cliente per la risoluzione dei problemi legati alla produzione dei propri prodotti. La missione è di affiancare ogni settore industriale, dal progetto alla produzione di prototipi e pre-serie fino ad arrivare alle grandi serie, ottimizzando ogni risorsa per il raggiungimento dell’obiettivo finale. EL&TEC è qualità, flessibilità ed innovazione. Lo standard qualitativo oggi raggiunto, è in linea e nel rispetto delle normative ISO 9001 – VISION 2000. Grazie all’adozione di una strategia tecnico-commerciale innovativa, EL&TEC è diventata fornitore abituale per piccole e grandi realtà industriali nei più svariati settori.

Omicron Industriale S.r.l. progetta e realizza, Stazioni di Energia per impianti di Telecomunicazione (reti fisse e mobili). Attraverso costanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie all’ avanguardia, Omicron Industriale è in grado di coprire, nel campo dell’energia, l’intera gamma delle esigenze degli impianti di telecomunicazione e di trasmissione ed apparati speciali di Telecomunicazioni, proponendo soluzioni tecnologicamente avanzate ed orientate alle specifiche esigenze del cliente. Con oltre quarant'anni di esperienza come partner e fornitore affidabile per i più importanti operatori di telecomunicazioni italiani, Omicron Industriale S.r.l. ha raggiunto una posizione di leadership nel mercato italiano.

omicron industriale
Smart city

Umpi è una realtà imprenditoriale e tecnologica italiana che realizza sistemi avanzati di telecontrollo per illuminazione pubblica, stradale, automazione e servizi IoT per le città e il cittadino. Le soluzioni UMPI, dalla telegestione dell’illuminazione fino al monitoraggio del territorio, consentono ad aziende private e ad enti pubblici di risparmiare energia, ridurre i costi di gestione, aumentare l’efficienza ed introdurre nuovi servizi e modelli di business.
La missione di Umpi è sviluppare servizi e applicazioni IOT per la Smart City, trasformando la rete di illuminazione esterna in una rete intelligente.

E’ nata DP Innovation (DPI) la nuova business unit del Gruppo DigitalPlatforms, focalizzata sul presidio dell’innovazione tecnologica di prodotto e servizio a supporto di tutte le aziende/business unit del Gruppo. La missione della nuova BU sarà quello di svolgere una funzione di raccordo all’interno del Gruppo per le tematiche e le competenze tecnologiche trasversali e di offrire ai clienti un servizio di consulenza tecnica e tecnologica all’avanguardia su singole iniziative.

DPI, costituita da personale altamente specializzato nello sviluppo di prodotti IoT, guiderà le aziende del Gruppo ed i propri clienti nello sviluppo e nella preserie di prodotti ad alto contenuto tecnologico in particolare nei settori Smart Cities, Smart Building, Infrastructure monitoring, Energy, Cybersecurity. Le attività di DP Innovation possono contare su competenze maturate in anni, negli ambiti Marketing, Design, Engineering development, Algorithmic, Digital development, Prototyping, Industrial Engineering, Manufacturing.

umpi SI
System management
System management

System Management è una società qualificata in consulenza aziendale, integrazione ICT, soluzioni software e progettazione di esperienze digitali, analisi Bg Data, sicurezza. SM opera con quattro diverse linee di business: servizi professionali, infrastrutture ICT / IOT, Big Data Analytics e sistemi informativi, servizi SaaS e User Experience. Con il suo Know-how e molti anni di esperienza System Management offre soluzioni a valore aggiunto per il business dei propri Clienti. System Management assiste i propri clienti nella definizione e organizzazione dei processi aziendali, fornendo servizi di integrazione e consulenza gestionale.
services and UX. With its Know-how and many years of experiences System Management offer solutions with added value for its Clients’ business. System Management assists the business processes definition and organization, providing integration and management consulting services.

System Management S.p.A. ha acquisito il 75% dell'azienda Databooz Italia Srl, con sede a Napoli.

Con questa acquisizione System Management, che nel gruppo DigitalPlatforms cura lo sviluppo delle componenti software e le integrazioni con i sistemi informativi, consolida la sua presenza sul mercato per le soluzioni di Business Intelligence.

Grazie all’acquisizione di questa azienda, System Management e DigitalPlatforms consolidano ulteriormente la propria presenza su Napoli costituendo, anche per dimensioni, un polo di competenza IT che potrà fornire soluzioni integrate ai clienti dei settori energy, utilities e trasporti.

Databooz Italia è una società con competenze verticali a supporto dei processi e dei metodi per raccogliere, memorizzare ed analizzare i dati tratti da sistemi tecnologici e gestionali aziendali con l'obiettivo di monitorarne le attività, prevederne gli sviluppi e migliorarne le prestazioni.

DP Selta BU infrastructures è uno dei maggiori interpreti mondiali della digitalizzazione delle reti elettriche e tra i principali protagonisti in Europa per la realizzazione di progetti Smart Grid. In particolare DP sviluppa:

  • sistemi mission critical per il monitoraggio, il telecontrollo e la business continuity delle reti nei settori dell’energia e dei trasporti;
  • sistemi di automazione e smart grid per la gestione ottimizzata delle reti elettriche, dagli impianti di generazione alla trasmissione e distribuzione; sistemi di protezione delle reti elettriche;
  • soluzioni per le telecomunicazioni di servizio per le reti dell’energia e dei trasporti.

DP è inoltre uno dei maggiori produttori italiani di piattaforme per la Comunicazione aziendale (UCC), lo Smart Working, di soluzioni di Virtual IP-PBX per cloud pubblici e privati e di suite applicative per la convergenza fisso-mobile che comprendono app mobili. Il portfolio DP comprende anche gli apparati per le infrastrutture di TLC che, nel corso degli anni, hanno supportato l’evoluzione delle reti di telecomunicazioni e, che ancor oggi, costituiscono uno dei principali fattori abilitanti per la loro ulteriore evoluzione e trasformazione.

DigitalPlatforms progetta e realizza soluzioni per ambiti classificati della Difesa e di Enti che gestiscono infrastrutture critiche per cui è necessario un elevato livello di sicurezza in ambito IT e OT.

Digital Platforms è Vendor Tempest certificato sia dalla Nato che dal Consiglio d’Europa. E’ fornitore di reti sicure e classificate in ambito militare. Possiede laboratori di valutazione propedeutica alla certificazione CE.VA e LVS, in ambito Militare e Civile e si candida a divenire LAP per l’ACN. In ambito CyberSec puo’ supportare, con prodotti e soluzioni proprietarie, i clienti su Offensive Security, IoT Cybersec, Siem, Risk Assesment Mapping, SIM 1&2 Compliance, Supply Chain Risk Evaluation, Antiramsomware, Training & Gamification, Awarness e Hardening.

Dalla joint venture tra DigitalPlatforms S.p.A. e ASC27 S.r.l è nata AIDA46, una nuova società high tech che, grazie al supporto della Intelligenza Artificiale, punta a soluzioni sempre più avanzate nel settore della CyberSecurity per le infrastrutture critiche.

DigitalPlatforms, attraverso AIDA46, svilupperà soluzioni e prodotti per CyberSec, Cyber Intelligence, Smart/Safe Cities, Critical Infrastructures rivolte in particolare alle aziende e agli enti che fanno parte del perimetro di sicurezza nazionale e al mondo della difesa di Italia e Nato.

La nuova società si avvarrà di tecnologie proprietarie, frutto di comprovate competenze CyberSec, e dell’utilizzo spinto dei più innovativi sistemi legati all’Intelligenza Artificiale. La produzione del software è 100% Made in Italy e deriva dall’esperienza di un team di lavoro proveniente da 20 anni di attività nel settore.

Dall’unione tra DigitalPlatforms, BU Defence e Cybersecurity, e Soft Holding Srl, azienda costituita da ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, è nata Secureware.

Secureware, costituita il 28 novembre 2022, realizzerà il bridge perfetto tra Università, Ricerca ed Industria e svilupperà quattro linee di business per il gruppo DP e per il mercato:

  • Supporto alle attuali attività dei laboratori di Valutazione LVS - Ce.Va ed in futuro LAP di Digital Platforms;
  • Ricerca e Sviluppo in ambito dell’Ingegneria del Software per il mondo Cyber;
  • Sviluppo di capacità comuni di Difesa Offensiva per clientela Enterprise e Infrastrutture Critiche atte ad individuare vulnerabilità non rilevate;
  • Academy-Formazione di base e specializzata per l’Ingegneria del software e analisi vulnerabilità del software stesso.

Pronto a contattarci?

Contattaci